Zona di Produzione: Castelletto è una vasta area che si snoda tra Monforte d’Alba e la frazione di Perno, al confine con Serralunga d’Alba
Terreno: calcareo
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: macerazione con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata per 20-25 giorni, partendo da una macerazione a freddo (10 °C) nelle prime 48 ore. Durante questo periodo si procede ad un’estrazione molto soffice facendo solamente un paio di rimontaggi giornalieri. Poi si svina e sempre in vasche d’acciaio si svolge la fermentazione malolattica. Successivamente, verso dicembre, il vino viene messo in piccole botti di rovere, 30% nuove e 70% di secondo e terzo passaggio, dove rimane ad affinarsi per un totale di 24 mesi. Dopo essere stato decantato in inox il vino può essere imbottigliato senza filtrazioni o chiarifiche
Colore: rubino di buona intensità con riflessi porpora
Profumo: intenso e suadente, grande armonia di frutti rossi e delicato petalo di rosa. Elegantissimo goudron con leggere note di sottobosco, menta e liquerizia
Sapore: vigoroso, pieno, equilibrato. Grande persistenza tannica ma mai asciugante e di grande succulenza. Finale con note di confettura di more e mirtilli
Formato: 0,75 lt
Grado Alcolico: 14,5% Vol