Zona di Produzione: Monforte d'Alba
Terreno: arenario, marnoso bianco e limoso che caratterizza un vino di straordinaria eleganza e finezza
Vendemmia: manuale
Vinificazione: dopo una pigiatura soffice, l’uva svolge una lunga macerazione. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni senza l’uso di solfiti
Affinamento: in piccole botti di rovere per almeno 18 mesi a contatto con i suoi lieviti indigeni, poi in bottiglia per almeno 5 anni
Imbottigliamento: previa leggera filtrazione
Colore: intenso rosso granato
Profumo: note decise di frutta matura, ciliegia nera e prugna si mescolano a lievi sentori di legno tostato, lasciando ampio spazio a fragranze piu accentuate di more, fiori di campo, menta e cacao
Sapore: ampio, acidità morbida, tannini maturi, sul finale tornano le sensazioni olfattive fruttate, finale lungo ed armonico
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 15% vol