Zona di Produzione: vigneti alle pendici delle colline tra Conegliano e Farra di Soligo, situati ai confini della denominazione Conegliano-Valdobbiadene, posti ad un’altitudine tra 50 e 150 mt s.l.m.
Terreno: argilloso, calcareo
Vendemmia: manuale nel mese di settembre
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve, selezione del mosto fiore, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata. Refrigerazione a fine fermentazione per mantenere un leggero pétillant
Affinamento: in serbatoi inox a temperatura controllata
Presa di Spuma: la seconda fermentazione avviene in autoclavi di acciaio ad una temperatura controllata con l'aggiunta di lieviti selezionati. La durata è di 40 giorni. Stabilizzazione tartarica a bassa temperatura
Imbottigliamento: isobarico, previa filtrazione sterile
Colore: giallo paglierino
Profumo: piacevolmente aromatico con delicate note fruttate e floreali
Sapore: al gusto è fresco, equilibrato con retrogusto piacevolmente sapido e fruttato, leggero pétillant
Acidità: 6,0 g/l
Amabilità: 5,0 g/l
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 11,5 % vol